lunedì 15 dicembre 2008

Love Pot

Quasi dimenticavo di farvi vedere l' ultimo grande capolavoro produzione Malasuerte Production questa volta ahaha, buona visione.




domenica 7 dicembre 2008

Oggi ho aperto l'armadio e in un sacchetto ho trovato i miei dred.


...li ho buttati via.

lunedì 1 dicembre 2008

Il mondo è PICCOLO!

Tutti ve lo possono confermare con un aneddoto, ma il mio mi ha lasciato a bocca aperta in preda a una sorta di risata spastica.
La mia storia comincia tanti anni fa, nel 2002, quando ancora mia sorella era un'allegra ubriacona che viveva in toscana con la sua migliore amica e che tirava avanti a banchetti di collanine in giro per mercatini. In quel periodo le capitavano spesso strambi incontri con la gente più svariata (tutti corrispondenti allo stereotipo 'se non sono matti non li vogliamo'), e tra questi me ne ricordo uno che all'epoca quando me lo raccontò mi colpì molto. Si trovava in un centro sociale intorno ad Arezzo a fare chissacchè, quando a un certo punto vicino a lei una tipa si alzò in piedi e si mise a urlare "ATTACCA!" "SBRANA!", ovviamente senza passare inosservata; e nel momento in cui tutti si aspettavano di veder comparire schizzi di sangue dal mezzo della folla, due cani arrivarono correndo verso la tipa e cominciarono a leccarla e a farle le feste. Ora, la domanda che ci si poneva allora è, chi è così folle da chiamare i suoi cani con due nomi del genere?
La risposta per fortuna ci viene data oggi, 1 Dicembre 2008.
Il buon Lossi torna a casuccia dopo una settimana di assenza per malattia e, cercando di ristabilire le ormai quasi perdute Public Relations coi coinquilini non può non notare che in cucina vaga un simpatico amico a 4 zampe, un simil-pitbull (ma anche no) sfigato, bianco, cicciottello, evidentemente arreso alla vita e alla forza di gravità. Perplesso da quest'inaspettato incontro, il nostro prende coraggio e si informa sulle generalità della strana quanto buffa Bestia. "Eh, si chiama 'Sbrana'" risponde la mia coinquilina a cui è stato affidato l'arduo compito di gestire l'improbabile animale. "'Sbrana'? ma pensa che una volta mia sorella ha sentito di due cani che si chiamavano Attacca e Sbrana, pensa che gente!" faccio io, e lei "Eh, ma Attacca è la sorella!!".

Ora è mezzanotte passata. L'inaspettata sorpresa l'ho avuta intorno alle 18 e 30, ma ora che ho finito di scrivere questo post sento la suddetta risata spastica che mi rimbomba nel profondo dello stomaco. Credo che per placarla, l'unica sia infilarmi sotto le coperte, ma non prima di aver dato a voi ma soprattutto a me una prova tangibile della veridicità delle mie parole, per dimostrare che non (tutto) è stato frutto della mia mente malata, per potermi svegliare domattina senza paura di scoprire che era stato un sogno.
Ebbene, ecco a voi SBRANA!!! .....e buonanotte!

domenica 9 novembre 2008

La Morte a Venezia

Il lato oscuro della nostra amata città (certa gente non sta bene)


sì, no, ma andatevi anche a vedere i commenti su youtube...

martedì 4 novembre 2008

Sfortunatamente siamo incappati in errori di formati e quindi la qualità è pessima... Però l' idea c' è dai!

domenica 26 ottobre 2008

sabato 18 ottobre 2008

mercoledì 15 ottobre 2008

profondo quesito

salvino amicini!c'è qualcuno che va alla manifestazzzzione a roma il 30?

sabato 20 settembre 2008




buonasers!
no perchè cioè.................
abbiamo delle perle di saggezza per voi: siamo un lossi una pilly e un jack agli sgoccioli della grappa, ora ciascuno butterà li una frase nerd all'interno della quale sia in prisma l'immagine de
senso della vita:
c'è sempre una bottiglia di vino in freezer
mona gavemo bevesto   (?)  grappa tutta la sera
facciamoci una storia di botta
ommioddio
ma ti fai di vinavil?
la signora notò il suo imbarazzo
che idea funesta quella candidatura
come raggiungerla?
ma che storie che ti fai?
no questo puoi cancellarlo
a qualcuno ricorda qualcosa la parola 'venetopia'?
qualcuno prema il bottone rosso dell'autodistruzione (citazione colta)
bum


sssshhhhhhhhhhhhhhhtttttttttttt

sabato 13 settembre 2008

being back

but where dove? ma qui! e che è qui? e beh, e boh...
lossi dorme sulla poltrona. l'altra sera l'ho trovato abbracciato al divano. il letto che gli ho preparato con cura ancora non l'ha toccato...in questa città si muore di caldo, e non so più in che anno siamo...è veramente un posto strano, specie stasera con le nuvole gonfie attorno all'anello ferroviario...e non capivo più quando stavo...ma i giorni si devono rimettere in moto, e ci sono tante cose da fare, che non so da dove cominciare...da quando...via via

lunedì 25 agosto 2008

L' Arma Vincente

Ragazzi ragazzi, ragazzi miei, anche il soggiorno berlinese degli ultimi tre ostinati germanofoni si sta concludendo. Tristezza? Ma siii.. Quella sempre, dopo il divertimento, dopo il benessere; anzi, essendo direttamente proporzionali, si potrebbe dire che è un vero strazio. Ma per fortuna possiamo ottenere di meglio dalla vita che i piagnistei: provate solo a pensare a cosa potremo fare adesso, nel nostro venezian periodo fra i preferiti.. Ah ah! La minaccia torna in città, quella minaccia che si chiama "venezianità" e mai ci abbandonerà nella vita. Berlino è il tempio del divertimento? Sì! Ma noi sappiamo accontentarci delle piccole cose. Quindi sbattiamo fuori dall' Erbaria le camicie rosa e i tacchi a spillo e apriamo le taniche di vino, la parlantina biascicata, le grandi rivelazioni, gli abbracci pieni d' amore e i balli traballanti al suono dei soliti tre strumenti scalcinati. Ragazzi miei a presto... A domani!

sabato 2 agosto 2008

r.i.p.


e comunque mi sembrava doveroso dare l'ultimo saluto alla bottiglia di keglevich che è eroicamente caduta dopo due settimane di delirio. di lei ricorderemo sempre quando la notte del redentore salvò il piede e la serata aea mery grazie al suo elevato tasso alcolico.
questa notte ha rallegrato la nostra ultima serata.
oggi, ormai domani, in data 1 Agosto 2008, ricordiamo con affetto e già nostalgia, la nostra amata amica.



domani smetto di bere


sì, certo, ci crediamo tutti

venerdì 1 agosto 2008

bum

e così sono qua. nella mia cameretta in attesa di uscire e sfidare di nuovo l'alcolismo. ma perchè poi? fa caldo.. lo spritz è fresco.. e vabè. 2-3 spritz nel primo pomeriggio sono ancora ammessi. il problema è quando esco di casa con una bottiglia di keglevich. ma perchè poi? forse perchè fra tre giorni sarò in serbia, mentre a belgrado c'è la guerriglia urbana, fuori da belgrado i campi minati costellati di simpatiche bambole colorate, le guide (che non abbiamo ancora guardato e che comunque risalgono agli anni '80) sconsigliano di fotografare palazzi presidiati da militari o palazzi distrutti dai bombardamenti e di parlare di politica perchè la gente del posto potrebbe discutere un po' troppo "animatamente" (virgolettato).
della serie, sì, andiamo a vedere quella ridente cittadina, sembra tanto carina dalle foto della guida.. oh, la ridente cittadina non esiste più, è stata rasa al suolo. oh che peccato. oh quante risate.
quindi. non sappiamo dove andremo, non sappiamo come ci andremo, non sappiamo dove dormiremo. oggi mi è stato detto che avremo molto tempo per parlare mentre saremo legati mani e piedi nel capanno di qualche sperduto villaggio. ah ah. molto ridere. sì sì. ah ah. risatina nervosa.
ah, e in tutto questo non abbiamo assistenza sanitaria. sono riuscito a farmela. solo io. per la croazia. utile.
a quanto ho capito comunque in valigia avremo solo un costume e dell'alka seltzer. e poi mi dicono: porta la chitarra che ci divertiamo. penso che servirà solo a tastare il terreno davanti a noi prima di camminarci sopra.
sto per piangere.
vi voglio bene amici.
chebbella la vita
chebbella la vita
chebbella la vita

lunedì 21 luglio 2008

redenti e contenti

cosa ricordare, cosa dimenticare di questo redentore? ma soprattutto, come ricordare, come non dimenticare? come dimenticare ferro che fa il mariner, sequestra gli alcolici e poi tenta di azzoppare la povera maria....IRENE!! serve un dottore!!!! e il dottore arriva, e all'inferma si somministra vodka....certo, se si dovesse dormire da lossi irene dovrebbe dormire in terrazza: sai com'è, il gatto....irene il gatto è morto. tre annni fa. così.....e attenzione perchè il battello lo controllano col gps e non ci possono mica far scendere, e alle nove del mattino non si può star ancora in giro a finire i bianchi....e insomma, oooooooooo i fuochi, ooooooo sti cazzi, un giorno prima o poi ci arriveremo ai murazzi.....e assenze ingiustificate e birretta col cappuccino, ne viene fuori che ci siamo porcamente divertiti e che miracolosamente siamo tutti vivi..........chi non c'era ci accompagnava con lo spirito, chi c'era se lo beveva. vado a farmi una doccia magari.

mercoledì 2 luglio 2008

Ciao Ragazzi Vado a Casa!


Oggi mi sono svegliata, ho bevuto un té, poco dopo è arrivato un amico del mio coinquilino, e alla domanda vieni a fare un giro con noi ho risposto: "no devo studiare!". Ma che brava ragazza. Dopo due ore di impegno sono scesa armata di chiave inglese e ho messo finalmente a posto la bici che cercava di uccidermi da mesi. Ma che brava ragazza. Poi sono andata ad una grigliata, ma alle 10, dopo aver mangiato niente ho salutato tutti e sono andata a casa. Ma che brava ragazza....
Chi è che parlava di karma? La nuova moda del secolo? Ebbene dopo tutto ciò mi sono sfracellata sul marciapiedi e mi sono strappata via un pezzo di mano, e non essendoci nulla a casa è stata lavataa a Vodka... Spero di arrivare a domani senza che mi cada, posso solo dire che l' alcool sulle ferite... Fa Maaallissimooooooo! Addio carmagnoli miei vado a finire la mia cura anche "via orale" ingerendo la medicina!
P. s : il nero che si vede è fango...

venerdì 27 giugno 2008

Trafficanti di Traffico

Salve a tutti VErasmini miei giuoiuosi! E' da un po' che non scribacchio qualche cazzata su questo bel blog, e vista l' uggiosa giornata che ci attende oggi in Berlin, ho pensato fosse giunto il momento di rendervi nuovamente partecipi delle mie vicissitudini.. Ma poi mi sono detta: NO! Sti cazzi... Per una buona volta nella vita della chiarella di traversie neanche l' ombra; solo spensieratezza e voglia di divertirsi. Chiaramente spesso e volentieri sopraggiungono tremende paranoie, per fortuna però non create da agenti esterni (Penso che ciò sia anche dovuto all' aver abbandonato definitivamente la burocrazia erasmus, fonte eterna di malessere e sbattimenti), ma da me volute, così, per regalare un po' di dramma allo spirito. La vita materiale e quella sociale in questa città sono pazzamente lowcost e facili, un po' stupidine e frivole, non molto spontanee e spesso esageratamente trendy, però è anche grazie a questi elementi che la città guadagna in easyness. Da quando poi è scoppiata questa pseudo-primaverestate ogni tanto tendente all' autunno e i tedeschi hanno sfoggiato la loro indole festaiola ma più che altro semplicemente umana, il tempo a Berlino vola piacevolmente, le giornate passano leggere e la quotidianità è quasi divertente. 
Abbandono le considerazioni per passare ai fatti: Dal 6 al 16 luglio sarò in Italia, un' Italia mobile dal momento che girerò per impegni vari fra Milano Torino e Venezia, però spero di riuscire a vedervi tutti e colgo l' occasione per invitare chi vuole al Traffic che sarà dal 7 al 12 (http://www.trafficfestival.com). Poi tornerò in Crucconia e anche in questo caso siete tutti invitati a vedere l' esplosione di vita dei suoi abitanti prima che ritornino nelle loro tane fangose.
Che altro dire... Sono le sette di sera e i bambini bio puzzolenti e tristi per l' educazione a radici bionade e lavori bricolage urlano ininterrottamente da quando mi sono svegliata (e probabilmente da ancor prima), ho paura del barbone soprannominato Locke che abita nel nostro cortile interno e sento tutti gli oggetti della casa muoversi a causa del vento, la "mia" bici non risponde più ai "miei" comandi, ho dormito poco ed è troppo tardi per andare a salutare gli scrofilli... Ma sono ugualmente felice!
A presto mie piegorelle paffutelle!

martedì 24 giugno 2008

punizione divina

Propongo sedute di recupero in gruppo a base di vecchi film e gelide birrette al ritorno in laguna...la depressione m'assale: qui tutti sono bianchi, ma tanto bianchi, la lingua è una e pure piuttosto burina, le vie di fuga...nessuna...vivo in mutande spostandomi da divano a letto e da letto ad altana ma non c'è soluzione, il caldo m'assale e la noia è imperante:io ad uscire c'ho provato, lo giuro! ho fatto il candido sorriso da ritorno in patria ma niente, mi sento più estranea che prima, più lontana che mai. Straniera nella mia città.
Temo d'essere nel pieno di un depressione post erasmus.
Aiuto!!

non ti scordar di fugg

ragazzi ragazze
mi sembra di capire che fra un pò tornate
non so dove e non so quando e non mi interessa
sappiate solo che io sono a venezia
il mio numero rimane lo stesso
chiamatemi quando tornate qua

lunedì 23 giugno 2008

ne sono sicuro

...ho visto chiaramente l'uccello di iggy pop...

sabato 21 giugno 2008

last week, lust week


ultimi giorni ultimi giorni,

oggi fete de la musique in da paris,

vediamo che ci offre il mondo......

mamma mia com'è caldo questo mondo, quanta gente lo abita,

e io dove abito? quesiti senza senso....sono più abitato che abitante, l'ultimo lunedì, l'ultimo martedì.......
si inizia a sentire sapore di estate, solstizio di de gregori nell'aria....
bene, mi armo della mia buona fede e vado,
chissà dove vi riincrocierò, chissà perchè ho il sentore che non si scriva così, chissà quando e chi....
mi ritrovo stranito a considerare che non andrò in grecia quest'estate....sopravviverò?
riuscirò a portarvi tutti in barca come vorrei?
riuscirò a fare il conto di quanto tempo è passato e nonostante tutto ritrovarvi ancora fratelle e sorelli?
ventuno diventa ventidue diventa ventitre, diventa quello che si conserva e che è come è.....ma com'è?
io ancora non l'ho capito.
penso mi aspetti un'altro anno a roma, insomma, una laurea triennale, e poi....poi boh!
quali mari? saranno mari? io penso di si. abbasso l'asfalto e la modernità, ho voglia di piccola comunità.
ben, basta, vado. saluti e baci.

giovedì 19 giugno 2008

ommioddioooodiosmioohmygodmeingott

eddunque mercoledì prossimo tornerò per sempre...uhm..inquietante...voi non siete vagamente angosciati?non vi pare che,comunque siano andate le cose, è l'altroieri che si parlava di fare questo blog perchè di lì a poco ce ne saremmo andati tutti?uh!
prenostalgia prepartenzica...voi quando tornate?ci potremo consolare collettivamente?
babba bia...

mercoledì 4 giugno 2008

a lossi, un ragazzo......nato il 4 giugno!
tanti auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!

martedì 3 giugno 2008

ultimo mese parigino

verasmini belli, vi comunico che l'erasmus parigino tende verso la fine. colgo l'occasione per dirvi di approfittare delle ultime due settimane di festa: il 16 ho finito gli esami e il 30 ho il biglietto per roma. no perchè mi sembra che l'elena avesse palesato la possibilità di venire, io le avevo detto di no per questioni di tempo ma ho un po' posticipato la partenza, quindi volendo se po' fa'! sappiatemi dire berlinesi se potete muovere il culo. mi rivolgo anche agli spagnoli ma loro immagino vogliano profittare degli ultimi tempi. insomma, sappiatemi dire, qui c'è posto e e tante cose da fare!
anche senza troppe nozioni di spagnolo si intuisce il senso

http://it.youtube.com/watch?v=hg0wb1VFKOA

venerdì 30 maggio 2008

buahahhaha

http://tribunatreviso.repubblica.it/multimedia/home/2288473

..mi pareva brutto metterlo proprio come video dentro al blog...però anche questo fa parte del nuovo magnifico clima politico..!saluuti a tutti!

hahahahha

mercoledì 28 maggio 2008

com'era? bandiera verde la vogliamo no..:
http://www.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/27-Maggio-2008/art55.html
cpsì, per sport, non che sia importante. anzi magari adesso pure controproducente, ma i coglioni restano sempre uguali a se stessi.

sabato 24 maggio 2008

buon pomeriggio a tutti carissimi amici miei! è da un po che non scrivo nulla, anche se chiaramente seguo assiduamente le vostre peripezie. Cari ragazzuoli che vivete fuori da casa, fuori dall'italia...vi siete accorti che la gente intorno a voi sta parlando di una strana cosa che voi non sapete che cos'è? di un avvenimento che si compie questa notte e del cuale tutt'europa conosce l'esistenza e lo festeggia tranne noi?? il nome eurovision vi dice nulla?
io non capisco...qui sono tutti impazziti per sta roba ma gli italiani non ne hanno mai sentito parlare! sono io deficiente di questo prodotto del trash europeo o è una deficienza comune a tutti noi, verasmini e non? e sopratutto...cantano tutti i paesi d'europa, però non c'è traccia del rapresentante italiano...come mai? complotto internazionale? incidente diplomatico? queste sono le domande che mi assillano...bhe, io sta sera vado a una festa eurovision supertrash...vi dirò le mie impressioni!

l'ultima jackkata

ho perso le chiavi. all'epoca le perse anche la mia coinquilina: ergo niente paio di riserva. la chiave è di sicurezza. oltre a costare 20 euri per essere duplicata ha bisogno di una lettera dei padroni di casa. i padroni di casa sono in vacanza per altre due settimane. fuori piove.

giovedì 22 maggio 2008

DADDAAAAAAAA


oi, mona.
qualcuno ha ritrovato il tuo cellulare.
se vuoi riaverlo intero ti devi presentare da solo entro le 18.00 di questa sera ad Hauptbahnof (nell'ufficio appena entri sulla destra). per ogni minuto di ritardo, gli verrà tolto un tasto. quando i tasti saranno finiti, si passerà all'antenna, e poi allo schermo. è chiaro?
non fare cazzate.

sabato 17 maggio 2008

wiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

eravamo li vi giuro, ci ho visti io, con miei occhi e anche lossi può confermare.
era uno spiazzio bianco, avevamo sfere al posto di mani e niente braccia.
c'ero io, c'era la pilli, c'era giacomo, davide, lossi.
era da tanto che non ci vedevo insieme.

lunedì 12 maggio 2008

laddove fallì il compianto giangiacomo un giorno forse trionferemo. si rinnova la lotta al traliccio, al cemento. forse quando la smetteremo di limitarci ai comitati di quartiere e alle raccolte firme, quando insomma allargheremo la nostra idea della politica oltre quella del prete gapon, allora forse cominceremo a vincere. e vorrei farvi tanti esempi di come lo farei.
comunque...non comprate mai in formato tabacco quello che trovate sotto forma di sigarette.
non cedete un passo al circolo di vienna, ma assediatelo da bravi turchi.
inventate una macchina del tempo per spiegare a cartesio quello che pensava flaiano della perfezione, ossia che la nostra salvezza sta nel ritenere che non esista, o per lo meno nel trovarla noiosa.
le biblioteche sono piene di pagine in cui si fanno troppe affermazioni pesanti alla leggera.
io parlo da solo perchè nessuno lo fa per me.
le 4 sono l'ora migliore per studiare cose odiose.
i mandarini sono una buona scusa per fare una pausa.
nessuno mi paga ancora per le cazzate che scrivo, ma sto lavorando in questo senso.

martedì 6 maggio 2008

aaaaaaaH!!

Come faccio a mettere un video da youtube?! lo so che ci sono le istruzioni ma il mio cervello non c'arriva comunque...

domenica 4 maggio 2008

riprendetevi!

io capisco che 'berlusconi no!', ma insomma verasmini è la mia pagina di apertura, non condannatemi ogni volta a ricordarmi questa atroce verità! se volete possiamo infierire parlando di alemanno, non so....vabè
detto questo, come state belli miei? di una serie di soggetti non ho più notizie.....chiara mi comunichi che sei viva? ci terrei!
io sto qui, forse domani cambio casa e ancora non ho visto la nuova, so solo che è a belleville e questo mi fa gola....spero sinceramente che la mia forse-futura-coinquilina torni viva da amsterdam....un'americana piccolina e con l'aria lempickesca in autostop su parigi, tremiamo tutti per lei. e insomma così, mi piglia un po di nostalgia quando spunta il sole, e vorrei anche un po tornare a roma a fare qualcosa della mia vita. non so cosa ma qualcosa.
stasera sono uscito per comprare qualcosa da mangiare. dopo due ore di giretto sono tornato con una bottiglia di succo di frutta, che ovviamente in casa c'era già. bella jack. stasera digiuno e meditazione, riesco a studiare solo ciò che non dovrei studiare per l'università e questo mi fa disperare di me stesso. tre pagine di wittgenstein oggi pomeriggio e sono crollato come un bimbo sul sedile posteriore, fiducioso del genitore alla guida.....ah se era bella la vita! mettevano le cassette di de gregori, mia madre preparava accrocchi improbabili incastrando foulard nei finestrini, pablo zompava sulle palle di papà al posto di guida, e io mi addormentavo sulle ginocchia di marghe che leggeva....bella la vita!
ora forse ne passiamo un po' di più, siamo interessanti e lanciati verso il nostro futuro, a cui ovviamente nessuno sa dare un volto...non vi preoccupate, ce lo stiamo già scrivendo, solo che lo scopriremo a giochi fatti. forse quando un cane mi salterà sulle palle e mio figlio si addormenterà dietro? preoccupante....

martedì 15 aprile 2008

Berlusconi No!

Caccia alle Streghe


Amici Verasmini, sì, no, oghè, ehhe punto.
Qui siamo interdetti, molto.
Ma dite che è colpa nostra? Certo è che con due voti in più la situazione non sarebbe stata meno tragica.
Capendo la situazione di pericolo in cui vi trovate, ci proponiamo di ospitare (in questo momento solo Davide), in comode vasche da bagno, materassini sgonfi e comodi sgabuzzini i Verasmini che decideranno di darsi alla macchia e alla clandestinità prima che cominci la caccia al comuneo. Rendiamo questa Berlino la Parigi degli anni ottanta! Per l' intanto consigliamo mantenere basso profilo e non farsi troppo riconoscere, fateci avere notizie al più presto, ma in forma anonima, prima che taglino i contatti con l' estero e scavino un fossato.

Si salvi chi può, e chi non può muoia da eroe! Noi da qui vi ringraziamo per il vostro sacrifizio!

Buona notte e ora e sempre avanti popolo delle libertà!




giovedì 10 aprile 2008

pratici appunti

informo li verasmini tutti di due fondamentali rendez-vous di questo week-end.
si tratta in primis di un progetto di bacaro tour per sabato (alla facciaccia di chi non c'è!), punta ore 19 alle guglie,
et in secundis ma non ultimis
del grande veglione elettorale di lunedì sera a casa mia, a cui siete tutti invitati se ammettete la presenza dei miei vecchi.

questo è quanto, hasta l'ombra siempre

mercoledì 9 aprile 2008

Anno bisesto...anno funesto!

E' da un bel pò ormai che non scrivo, da troppi mesi che ridacchio delle vostre belle avventure senza dirvi la mia e non ci sono molte giustificazioni se non il frenetico susseguirsi dei miei giorni. La mia vita ha avuto una dura botta della quale ancora riesco a percepire solo vaghe conseguenze, ma che in futuro so mi potrà fare solo del male. Nessun mistero ma solo tanta rabbia ed impotenza: mio padre ha perso il lavoro a due anni dalla pensione insieme al altre 250 famiglie ed il bastardo che è scappato con tutti i soldi dopo aver realizzato un favoloso falso in bilancio non è nemmeno inquisibile.
Ho visto nel giro di 3 settimane crollare le prospettive di una vita dei miei ed inevitabilmente anche le mie: torno a Giugno a Venezia...ciao Barcelona, ciao casetta sulla spiaggia in Portogallo, ciao Londra e soprattutto ciao Torino...chi glielo spiega al mio cuore?
Mi sono sentita dire cattiverie da tutti i fronti, parole amare, deluse; ho percepito la fine di troppo amore e di una me che pensavo essere quella giusta; ho lottato, creduto nel futuro e nella forza del passato ma ora, ora sono troppo stanca. Ed in tutto questo, qual'è la cosa più assurda? beh,la cosa più assurda è che io sono felice, ma di una felicità talmente incondizionata e pura che temo possa ferirmi da un momento all'altro.
Ho visto Barcelona dall'alto, è rossissima, enorme e soprattutto, è mia...

martedì 8 aprile 2008

e quei maledetti dalmata

fioi. credo che non la smetterò più di ridere!!!

lunedì 7 aprile 2008

faccio una proposta: visto che non si può uscire tutte le sere (e già sento qualcuno che si lamenta), visto che le finanze sono limitate (al reddito sociale non ci siamo ancora arrivati), capiterà anche a voi di passare una nottata davanti a uno schermo a guardar film. so anzi che molti di voi ci si sono già fregati gli occhi. e sarà capitato anche a voi di fissare il mulo con sguardo più ebete di lui, tentando invano di interrogarlo: o muletto muletto, che filmi mi porterai oggi??
ecco, ragion per cui propongo di istituire una apposita rubrica qua sulla destra in cui ognuno segnala i film che gli sono proprio piaciuti, così magari un giorno qualche naufrago trovarà la giusta sferzata da dare al suo ciuco. grazie dell'attenzione girls&boys, torno a spinoza, aspettando che finisca di scaricarsi balla coi lupi (cosa che richiederà secondo transmission 7 giorni e 5 ore)

lieve

si sono accapigliate giornate di merda l'una contro l'altra, mi hanno sfracassato la michia le eco delle mie cazzate, dei miei mesi accumulati sulla pellaccia, dei miei pesi sulle ossa incastrati tra le costole....ma ora che dire, si apre una primavera senza senso, si scrosta giù il cielo in fiocchi e parigi nevica, mi nevica sui capelli. e va bene così, e alla merda segue altro, e la voglia di spazzarla via, e jack si sente più sollevato, ascolta "lieve" e gode della precisione della sua sagoma nello spazio....cara vecchia sensazione, jack ricomincia a sognare la notte e a fingere di ascoltare guardando negli occhi il professore e buttando giù parole....scusate se infrango così questo tacito accordo sul pudore e mi prostituisco un po' davanti a voi, ma lo sapete che vi amo, e dopo aver sopportato tre stronze che mi fanno la predica sulla mia irrispettosità per aver pisciato dal ponte in mezzo a una festa - beh a questo punto affanculo e ve lo cuccate questo sfogo.
baci verasmini miei.

giovedì 3 aprile 2008

uuuuuuuuhuhu

...e che dire della nuona DC di PIZZA?????????????????????????????????
allora presentiamoci anche noi..che ne so..il PC di Mandolino potrebbe andare...ma immaginatevi..il presidente Pizza!i ministri Pasta,Mafia e Pennette Rigate!sarebbe magnifico!il vice-presidente Ossobuco, il sotto-segretario Fusillo, la quota rosa con la ministra Mozzarella!..non saremmo tutti più felici?io sostengo il rinvio delle elezioni!(...potremmo avere finalmente delle serie commissioni parlamentari,come quella per la Pasta al Dente, per il Tortellino, la 4stagioni!)uh!la svolta che ci voleva!(..il capo gruppo al senato Laparmigiana..ah santiddio che bellezza!)
ok..scusate..ho anche sonno

martedì 1 aprile 2008

per tutti i berlinesi

allora miei cari berlinesi se venissi dal 19 al 23 aprile qualcuna di voi anime pie mi ospiterebbe??
così chiara non potrai dirmi che non ti sono venuta a trovare!
fatemi sapere presto che prenoterei salvo imprevisti!
un bacio a tutti!

lunedì 31 marzo 2008

TAKING OUT THE TRASH



il titolo del post è fedelmente riportato dall'articolo di prima pagina di Newsweek....
probabilmente però gli autori non gli danno lo stesso significato che ci vedo io....

venerdì 28 marzo 2008

C' è del Marcio in Culonia

Come molti ben sapranno sto andando a vivere a Berlino (per la precisione domani o dopodomani), ma intendo ora ufficializzare la decisione per evitare spiacevoli misunderstandings (esempio: lossi che mi chiama e come risposta alla mia assenza si sente dire "non tornerà mai più"). Ebbene sì figliuoli, io l' erasmus me lo prolungo da sola e per giunta me lo prolungo dove volevo e voglio! Ora sto organizzandomi, e consultando il mio prontuario di malattie psichiche per deficienti mentre preparavo los bagallos (spagnole zitte è un neologismo di cui vado molto fiera), mi sono resa conto di avere dei problemini. Sono partita con una valigia di modeste dimensioni, UNA! E ora faccio fatica a saltare il mucchio si sacchetti sacchettini pacchetti e pacchettini valigie e valigine per raggiungere l' armadio. Ma come posso abbandonare quella scatola di biscotti olandesi che si compra per 2 euro neanche in qualsiasi supermercato? E i miei calzini bucati? E i pennarelli scarichi? Infatti ora sono qua a perdere tempo, e piuttosto che buttare il sacchetto dei volantini sto superando l' altro mio grande complesso, quello da pagina bianca, sperando che le sei arrivino le poste chiudano e i miei amati pacchettini rimangano con me.
Arrivederci dall' accumulatrice compulsiva!

le piaghe di montparnasse

comunico solo che il giorno esatto in cui jack doveva recarsi puntuale in segreteria a consegnare un progetto di lavoro, entro e non oltre le 12:30, è esploso un tubo in cucina, non trovavo il rubinetto principale, la padrona di casa era in vacanza, e la casa si è totalmente allagata....ho appena finito di tirare su acqua con gli asciugamani, e mi appresto a uscire....timoroso, scruto il cielo in cerca di sciami di cavallette...

mercoledì 19 marzo 2008

martedì 18 marzo 2008

zalve

la cartina delle visite del blog comincia ad inquietarmi...
chiedo perdono per non aver partecipato attivamente..aggiorno la situazione con il menù della settimana perchè qui piove ed è una città senza stimoli indi mangiamo.
tagliatelle fatte in casa,vere seadas sarde,una quantità spropositata di cicchetti, crema al limone fatta dalla nicoletta, pasticcini baschi, vino idiota, oggi o domani vera pizza fatta in casa per il coinquilino crucco di elena in visita..uh!felicità!

lunedì 17 marzo 2008

Non ho ancora capito i vostri spostamenti, quando tornate e se tornate per votare!
intanto vi dico che il 5 aprile a Treviso (sochecomepostononviinvitamafidatevidime) ci sarà l'inaugurazione della mostra del corso di comunicazione visiva che stò frequentando ora.
So che detta così può non fregarvene na cippa, ma vi conosco miei cari e so per dove prendervi: ci saranno panini, patate vino e birra per tutti accompagnati da concerto e poi djset.
ditemi ditemi se volete venire che sarò contenta

venerdì 14 marzo 2008

piccolomondo per trentine

e così me ne andavo a un concerto trip-hop allo 'zebre', e fumavo una sigaretta fuori prima dell'inizio....sento uno che parla di mastella e e dico qualche stronzata, poi attacchiamo bottone un po',,,,parla che ti parla, ci guardiamo con sospetto....lui sembra terribilmente il fratello di scricci, e mi dice - io ti ho già visto!.....beh insomma giochiamo un po' alla genealogia, e che ti viene fuori? ho conosciuto giulio, il vostro amico trentino con gli occhi azzurri, che vi saluta tanto e che ho scoperto essere mio vicino di casa......tra l'altro abbiamo passato insieme dalla maria il capodanno di due anni fa.....mamma mia, ste cose fanno rabbrividire

giovedì 13 marzo 2008

Mi aggiro per la mia stanzetta desolata, materasso per terra e mucchi di vestiti dappertutto, in preda a qualcosa che non so... Fame! ecco cos'è! del resto l'ultima volta che ho mangiato seriamente era la sera dell'11 ed ero in Spagna... Uhm... Elementare Hazzon. Lei e' in semi digiuno da 36 ore abbondanti. Studi avanzatissimi dimostrano che non nutrirsi porta con poche eccezzioni alla morte.
Convincente.
Devo quindi procurarmi dei Lebensmittel. Dall'unione di Leben: vita, più Mittel: mezzo. Con un bel genitvo che non lascia dubbi : mezzi di sussistenza, per l'appunto. Modo molto prosaico che i tedeschi usano per dire pappa.
Si, bene.
Pappa.
Mmmh.
La pappa è molto lontana. E certo so di non dover uccidere fiere per cibarmene. La civiltà decadente in cui siamo inseriti, scagliati, gettati ci permette di acquistare il necessario attraverso lo scambio di valori equivalenti sotto forma di denaro e merce, cioè valore concentrato in una pura forma convenzionale ma pratica(denaro) in cambio del prodotto scaturito dall'impiego di forza lavoro umana che ha trasformato per me un porco in un prosciutto (merce).
Gia...
Ma io mi dico: forse posso dispiegare tutta la potenza del mezzo di scambio comprando direttamente la forza lavoro di un individuo proveniente dal sud est asiatico(mi piace pensare al bangladesh), cioe' il suo tempo, un pezzetto della sua vita,e, sfruttando la sperequazione di capitale accumulato potrei ordinargli di far transitare per mezza Berlino a bordo di un ciclomotore un disco di cereale macinato e cotto, di diametro 40cm circa addizionato con spremitura di olive e pomodo con aggiunta di ortaggiomelanzanico-peperonico, fino alla mia porta,e perche' no sino alla mia bocca, se la suddetta sperequazione dei suddetti capitali è davvero consistente.
Gia...
Ma si da il caso che il capitale speso da me sotto forma di credito telefonico sia inesorabilmente esaurito. Ciò vanifica il mio ragionamento.
Toh'. Un biscotto in un angolino della stanza. E' un bel biscotto. Si trova per terra mezzo dentro e mezzo fuori dalla sua confezione, appoggiato al fondo della valigia con cui sono tornato ieri da un viaggio. Beh, la regola dei tre secondi non può essere invocata, soffiarci sopra non è praticabile,poichè ricoperto da delizioso zucchero a velo.
Che fare?
Già qualcuno si era posto la domanda se non sbaglio. Agire era la risposta!
Gnam gnam.
Buono bicotto..
Altre ore di inerzia rivoluzionaria conquistate...

Ho Scoperto i miei Superpoteri

Lunedì penso: domani andrò a farmi firmare il Learning Agreement dal prof. crucco. Guardo l' orario di ricevimento, e vedo che è mercoledì. Bene allora non andrò domani, andrò mercoledì (logica permettendo). NO! Mercoledì porta sprangata e il prof. ovviamente non c' è. La segretaria mi ride in faccia dicendomi: "ma signoriinnaa è andato in vacanza! Poteva venire ieri che era qua!".... Ahhhh scuuuusiii è vero dimenticavo che se il suo orario di ricevimento è OGGi e pasqua è tra DIECI GIORNI, sicuramente lui era qua ieri e ora è in vacanza.. Che scemina! Che sbadata! Allora ribatto: "Signora donna della burocrazia germanica.. Io lunedì parto e il foglio mi serve subito!", "Glielo spediremo via posta dopo Pasqua", "No guardi lei non ha capito, io entro il 27 devo dare questo documento agli uffici torinesi se no mi espellono dal programma erasmus a calci in culo!", "Allora chiami domani dopo pranzo o venerdì e vediamo cosa possiamo fare". OOOKKKKKKEEEEEYYYY. Va bene. Oggi chiamo. "Ahh salve Chiahhaaa, il professore è qui, poteva almeno venire in facoltà!"............................ No. No. Non è possibile. NOO............................... L' ho visto io, attraverso la cornetta del telefono, l' ho visto il sorriso beffardo di lei, sorriso scanzonato e gioioso, felice di potermi fare la predica. "Ma non era in vacanza?", No. Era proprio li. Ma entro mezz' ora se ne sarebbe andato via e io ovviamente ci metto mezz' ora ad arrivare in facoltà. "Bene, allora me lo faccia firmare.. P E R C O R T E S I A". "Eh no, non è possibile: Herr Richter (er proffe) non vuole firmarLe il learning agreement finchè Lei non ha dimostrato di aver fatto gli esami che ci sono scritti sopra"..... Ma il learning agreement è un documento che viene fatto prima di dare gli esami. Che cazzo devo dimostrare? Che tutto il mondo è paese, teoria che diventa inconfutabile attraverso lo studio della burocrazia.

Morale della favola, tornata a casa il mio coinquilino mi ha detto che dovevo versare l' affitto, e che solo dopo avrei potuto ritirare la cauzione.. Che stanno sullo stesso conto bancario... e sono la stessa cifra... AH AH. Subito dopo ho pulito i miei occhiali e mi si sono divisi a metà per la disperazione.

Nostalgia mattutina

Ed eccomi di ritorno dalla mia prima serata berlinese non dico seria, ma dignitosa.
Ho una vomitella notevole che mi fa diffidare della posizione orrizzontale, il sole s'alza inesorabile cnvincendomi che non ha ormai senso dormire e tanti pensieri contrari cozzano nella mia testa un po' confusa.
Tutto funziona apparentemente. Tant'è che sto scrivendo dalla mia nuova casa berlinese dove mi accingo a riposare per la terza volta...
Leggo i post di quelli che se ne vanno e penso alla mia strana prospettiva nell'essere appena arrivato. Mi spiace non condividere questi momenti con voi tutti, venerabili decani del'erasmus.
E in tutto questo mi vengono dei flash di vita venetico-lidense che mi fanno essere contento di tornare tra breve con la scusa delle elezioni. Per la prima volta da quando sono all'universita' e anche da prima, ho voglia di casa. Di cose gia' viste. Sicure. Familiari.
Domani sara' tutto finito, gli impegni contingenti spazzano via questo genere di pensieri rugginosi, ma se potessi, ora sarei alle zattere in un sabato pomeriggio di maggio con in mano un gelato di Nico a prendere ill sole allo zatterone con qualcosa da leggere e la prospettiva di un bagno notturno al Lido.
Ma poi passa. Vero?

martedì 11 marzo 2008

ARIECCOCI

Salve gente bella, é da un pó che non ci si sente.. ma come prima o poi scoprirete l'italia ti indaffara piú di qualsiasi nazione!
o forse la mia universitá é un covo di pazzi succhia sangue.(oggi ho rischiato di rimanere per sempre rinchiusa in una macchina di soffiaggio per il pvc, lossi ha cercato di aiutarmi ad uscire ma senza risultati)
io passo serate filmiche con lossi e omri, addormentandomi cronicamente superata la mezzanotte.
sto preparando fanfare e balletti per il vostro agoniato ritorno in periodo di elezioni.
e ho molta fiducia in una nottata, in attesa dei risultati, tutti insieme.
in realtá ho fiducia in molte altre cose:
-che prima o poi i messaggi che continuo a mandare alla chiara sul cel tedesco arrivino a destinazione
-che prima o poi riesca anch'io a visitare tutti posti delle avventure chiara/giacomo
-che a giacomo sia piaciuta la mitica birreria mulino di amsterdam
-che riesca uno di questi giornia finire un film sveglia con lossi
- e che soprattutto riesca ad uscire viva da questa MALEDETTA MACCHINA DI SOFFIAGGIO PER IL PVC

lunedì 10 marzo 2008

ho bisogno di una vacanza


ce l'ho fatta, sono tornato! ok, un po' a tocchetti magari, ma ci sono! ora entro in letargo per una settimana...dalla partenza in poi (che potete vedere come ho affrontato in questa magnifica foto) tutto è proseguito un po' sulla stessa falsariga...notti in bianco, autobus notturni o levatacce barcollanti a poche ore dal cuscinamento, passaggi in macchina dell'ultimo secondo...ho calcolato persino di avere fatto la visita più breve della mia vita: ben 5 ore a colonia, da mezzanotte a....sapete fare i conti. beh, però sono andato a trovare la chiara prima che se ne andasse no? poi ovviamente ancora col buio il passaggio su parigi me l'ha dato un colletto bianco che sfrecciava a 150 all'ora son la sua polo e la colonna sonora di madonna....babba bia!! l'altro mitfar era un po meglio, c'erano una simpatica madre cinquantenne fricchettona, uno yuppie chiacchierone in procinto di trasferirsi in argentina e due arabi silenziosi....e poi e poi...e amsterdam vabè, si sa, adam il nostro amico tagliaboschi preferito, il grande regalo della chiara che mi ha permesso di vedere l'alba, un paio di video senza senso, e poi altri personaggi curiosi che emergono dalle nebbie e si riinvolano...tipo la categoria 'ultimo joint' che si perpetua all'infinito alla stazione degli autobus, prima il mio, poi quello del turco di christiania, poi la folgorata di leipzig, poi finalmente "l'uomo orribile" ci chiama in carrozza e posso bellamente sistemarmi a fianco al mio minatore polacco clandestino, che al posto di tirare fuori il biglietto guarda implorante l'autista...polacco pure lui, ovvio, altrimenti tanti cazzi bello mio...poi scendi dalla predella a berlino alle 8, e scivoli: nevica, e hai le all star....vabè...e lo sciopero dei mezzi...e vabè...ma il ping pong all'americana alle 6 del mattino no, è troppo!! zoppico ancora...vabbè, poi vi risparmio l'odissea del ritorno che in realtà è stato il pezzo più vaneggio ma penso vi siate rotti di leggere tutta sta roba...
bon, robboso a tratti, vi saluto e vi bacio!!
ps a parigi c'è la bufera, sono sceso dalla macchina e il vento si portava via le vecchiette e faceva volare i cani

mercoledì 5 marzo 2008

Non Andate Mai ad Amsterdam con Vestiti che Amate

Ma soprattutto non andateci mai con me.. Chiara Dainese. Povero Giacomo quante gliene ho fatte passare. Ma quella più colossale la racconterò ora e subito, così che le oche assassine non diventino draghi giganti e il freddo di marzo non diventi un freddo azzazzino con due metri di neve. E' l' ultima sera e decidiamo per una volta di tornare prima delle sei del mattino a casa perché c' era il reale bisogno di "take a rest". Quindi distrutti (o sfranti) dalla vita, dopo aver aspettato un numero indefinibile di minuti, riusciamo a salire su un autobus direzione home sweet home. A metà strada guardo nella borza, così tanto per passare il tempo, ed un brivido freddo attraversa il mio corpo: non ci sono più le chiavi della nostra "cabin". A fatica riesco a condividere questa orribile verità con Giacomo.... Cala il silenzio. Dovete sapere che il nostro "campeggio" era una zolla di terra paludosa, fra due rigagnoli d' acqua, sotto un cavalcavia, nella peggio periferia post-station di Amsterdam, popolato unicamente da delle ocone azzazzine regine del mattino... Ma in questo caso il particolare agghiacciante era che non c' è nessun tipo di guardiano o receptionista che vi passi la notte. AH AH AH. Quindi dopo aver sorpassato il canneto, il cavalcavia, combattuto le ocone ed aver appurato che l' unico angolo "caldo" del campeggio poteva essere il cesso, che la reception riapriva alle nove ed erano le 2 e 30.. Scattò l' ideona. Davanti alla reception ci sono due cassette della lettere dove vengono lasciate le chiavi per chi arriva e per chi va, quindi grazie all' abilità giacomesca ed ad una nonsisaperchènellamiaborsa bacchetta cinese, siamo riusciti a rubare un paio di chiavi dalla cassetta dichiseneva, e siamo riusciti a passare un po' di ore di sonno in una sudicia stanza appena lasciata da due profumatissimi punkabestia pulciosi. Poi alle 7, di nuovo in piedi, senza dare troppe spiegazioni abbiamo convinto il donno delle pulizie ad aprirci la stanza, ho regalato 20 euro di cauzione per le chiavi ai fottuti, e, zaino in spalla, siamo ripartiti alla conquista dei peggiori sudici di Amsterdam. Ebbene sì ragazzi, questo racconto riguarda più o meno 6 ore dei tre giorni olandesi.. Take a rest! Giacomo scusa di nuovo, ma penso che i nostri nipotini si divertiranno molto a sentire questo racconto

sabato 1 marzo 2008

grazie lucy! devo dire,ragazzi, che senza davide non ce l'avrei fatta in questi giorni..tanto meno oggi..visto che ha deciso lui il menù per la serata e si è avventurato all'esterno per andare a fare la spesa. dico "avventurato" perchè a berlino è previsto un'uragano,oggi...il telegiornale ha dato allarme rosso, restate a casa. ma il fido dadda non si è spaventato difronte alle sfide atmosferiche..ed eroicamente è uscito per comprare il cibo in vista di un mio festeggiamento, e un libro+fiori per il giovane crucco che se l'è preso in casa! devo dire che il giovane davide se la cava molto bene, col tedesco va da paura, ed era stato preso ben in cinque case! con questo, spero che non venga risucchiato nell'occhio del ciclone...a presto amici!

PEREPPEPPEEE

uh, e dimenticavo..AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIII ELENAAAAAAAAAAAA!
lugia vuole un caffè..ma il caffè non c'è
lucia vuole farsi la doccia...ma la doccia è occupata
lucia ha sonno...ma c'è troppa luce nella stanza e troppa musica del coinquilino surfista (e lo giuro, sono i beach boys)
per finire lucia ha mal di pancia..ecco
però domani,no dopodomani,cruccolaaaaaaand!einekleinepinzimoniefundermatrimonienblablabla

giovedì 28 febbraio 2008

GOLEM

penso di aver appena creato la più grande porcata del mondo. il procedimento alchemico è il seguente:
tritate una cipolla
fatela soffriggere in una mezza panetta di burro
con abbondante pepe
buttate sopra una svalangata di cumino - si mi sembra si chiami così
cercate disperatamente le noccioline senza trovarle
aggiungete i capperi - che tristemente si trovavano un po acetati
fate sciogliere inoltre un po di pasta d'acciughe in questo magma
una bella manciata di emmental a striscie
rimpiangete di non riuscire a trovare più l a menta fresca
altro burro
godete
bestemmiate iddio per aver finito la birra
proprio lui

martedì 26 febbraio 2008

voltar..

lunedì sono in Italia,è finita.
è arrivato il momento di salutare la mia bella lisbona,non mi sveglierò più la mattina con la luce calda di questa città,guardando l'oceano dalla finestrella di camera mia,con l'odore del ristorante indiano sotto casa che mi invade la stanza.
le stradine affollate del bairro alto la notte,le interminabili salite e le ripide discese, l'elettrico che non arriva mai con i conducenti che si fermano quando meno te lo aspetti per parlare con i vecchietti per strada.
questo paese dove al bar trovi il panino con la frittata e il riso al latte,il pastel de nata,piccolo concentrato di bontà,e i vecchiotti invece di bere ombrette si bevono la ginjinha,un vino liquoroso al sapore di ciliegia.
questo paese piccolino,fatto di gente semplice e gentile, a metà tra europa e sudamerica,a metà tra il conosciuto e l'esotico,il diverso.
la mia casetta nel pieno del quartiere afro,dove io e i miei coinquilini siamo le uniche persone non di colore,con il senegalese qua sotto che vende telefonini illegalmente.
non so come spiegarvi la mia esperienza qua,posso solo dirvi che sono stata anche troppo bene,si dice che partire è un po' morire e in questo caso è proprio vero.
sono scappata dall'italia e forse un po' qua mi sono ritrovata e ora ho paura di perdermi di nuovo,ma forse è solo tutto troppo rapido per me,tre ore di volo mi separano da venezia,un viaggio troppo breve a conclusione di uno ben più lungo.
non so come sarà tornare, di sicuro ha ragione la chiara quando dice che sembrerà di fare un passo indietro,tutto mi sembrerà fottutamente troppo familiare,troppo conosciuto,troppo ovvio se volete.
non voglio essere tragica,questa fine la vedo più che altro come un punto di partenza per fare altre cose,una spinta a non stare ferma e, comunque sia, a non accontentarmi.
ma mi mancherà un sacco sto posto.
ci vediamo presto verasmini.
un baciotto

lunedì 25 febbraio 2008

DADDAAAAAAA se non trovi una casa subitoooooooooo io come cazzo faccio a venire a berlino tra una settimana???????????
dall'elena mancherebbe l'ossigeno o anche solo il pavimento per dormireeeeeeeeeeeeeù

domenica 24 febbraio 2008

Il Cappio Strigne

Vado in onda ora dal letto di casa mia, mal di testa, aspetto il gofffè, anzi spero che l' unica caffettiera sana che mi rimane non stia bruciando per questa rianimazione su corpo freddo, e intanto mangio biscotti rotondi con cioccolata in mezzo. Ma ve li ricordate voi? I biscotti più cattivi al mondo, la confezione è rossa a tubo, e si mangiano in nave o in treno. Quei biscotti che ogni volta che ne levi uno il livello della confezione si abbassa di 3 cm, la cui cialda è cartone e il cui cioccolato è farinoso e senza gusto? Quei biscotti che nessuno è mai riuscito ad evitare nella vita. Un vero fenomeno: i ringo delle baracche o del viaggiatore low cost. La morale è cmq che se ne mangi uno, li devi mangiare tutti, come i tomacco.
Ebbene ragazzi... Ci siamo, il mio erasmus è agli sgoccioli, fra due settimane torno in patria. Che dire? Che fare? Devo ammettere che sono felice di andarmene da questa città letargica, da questa mediocrità, da questo menefreghismo, egocentrismo... Ma è anche vero che una volta che si parte non si può più tornare, eh no, non così. La Germania, in questo caso intendo Colonia, è un paese senza spunti che non da spazio alla creatività, ma non per questo l' Italia se la caverà tanto facilmente, no no no! E quindi voglio levarmi da qua.. ma tornare a Torino a Venezia è un vero passo indietro, un reale inesorabile odioso e sconcertante passo indietro. Che dire? Che fare? é la volontà che ci comanda o possiamo noi esserne i padroni? Io mi sono fatta letteralmente comandare in questi ultimi 20 anni, e ho passato gli ultimi mesi insonne a pensare. Poi quando mi chiedo a cosa penso, mi rendo conto che quel momento meraviglioso, quel secondo fra pensiero e sogno, quell' attimo in cui la mente scivola nell' inconscio e in cui tutto si spiega e tutto è chiaro, è anche l' unico che non ci si ricorda mai. Destinati a non ricordare quello che sappiamo, a poter ottenere solo un comandamento cieco di noi stessi; mi chiedo se potrò mai cambiare in questo.
Ora proverò ad andare a vedere sta benedetta mostra di Mondrian. Non mi piace tanto Mondrian, ma si è sempre ben disposti a cambiare idea.

ULTIMATUM

sentite compagni, io vorrei scrivere un sacco di cazzate in queste notti che torno a casa 'incerto', ma se tra me e voi non mettete qualche cazzo di post, poi mi sento egocentrico e mi freno e non scrivo più.
questa è una minaccia. o mi fate sapere come state o apro un blog tutto mio, dove me la canto me la suono e me la leggo da solo.
verasmino avvisato mezzo salvato.

giovedì 21 febbraio 2008

oggi invece va molto meglio, l'english breakfast e il tempo mattutino fanno i loro effetti. anche l'aria fresca e gli afterhours, mary knows...

mercoledì 20 febbraio 2008

disavventure

sono uscito per comprare carta igienica e olio.
ho speso 25 euro al supermercato e ovviamente ho dimenticato entrambi.
ho chiesto alla mia coinquilina di prenderli e il suo cellulare sul tavolo ha fatto bip bip.
per la strada ho perso i filtrini.
stamattina non mi sono svegliato.
ieri ho parlato da solo sul lungo senna.
la tipa che realmente volevo circuire era realmente lesbica.
piove.
ho sognato maria ma non mi ricordo cosa.
poi ho anche sognato che la chiara era dentro a una marionetta a forma di tasso con dei calzini a righe, e tentava di uscire dalla mia lavastoviglie per uccidermi con le sue dituzza colorate, ed io ero costretto a tagliarla con la mia mezzaluna. le dicevo che non era furbo da parte sua e che doveva piantarla sennò la facevo soffrire inutilmente, che non avevo un archibugio per farla finita ma solo quella maledetta mezzaluna complicata da usare. ma lei diceva che erano le regole del gioco e continuava a farsi smaciullare. ora, era varamente una mano dentro a una marionetta, ma era veramente la chiara. e soprattutto usciva veramente dalla mia lavastoviglie. l'altro sogno non riesco più a ricordarlo ma mi ha fatto stare nervoso tutto ieri. chiedo scusa alla chiara, sai che non ti toccherei neanche con un fiore (questa poi non l'ho mai capita...).
ascolto i tuxedomoon e questo certo non mi fa bene.
mi ha scritto una mail una persona che non pensavo l'avrebbe mai fatto.
i miei studi vanno a rilento ma sono meditabondo e presto partorirò.
non capisco perchè le mie scarpe puzzano così tanto.
neanche una ballata di elvis riesce a calmarmi.
mi convinco sempre più di dover comprare un registratore audio portatile.
una cassa di stella artois costa 3,95 euro.
baci e abbracci.

martedì 19 febbraio 2008

ENTRO A FAR PARTE...

Si signore e signori, alla fine anche io posso dirmi finalmente entrato a pieno titolo nell'esclusivo club dei VerasminiFriends. Ma vediamo se ho le carte in regola:
- Son senza casa e nessuno ha voglia per ora di condividere la sua quiete domestica con il sottoscritto.
- Non capisco che un 40-50% delle sporadiche conversazioni a monosillabi che affronto con indomito coraggio.
- Durante le suddette conversazioni la gente storce il naso, fa smorfie, dimostra insofferenza.
- Ho un nuovo numero di telefono che non riesco ad attivare.
- Mi rendo conto che anche ordinare un caffè e sopratutto chiedere del pane sono sfide non indifferenti.

Che ne dite? Posso sentirmi Erasmus a pieno titolo?
So che per voi son cose ormai vecchie, ma abbiate comprensione per un novellino appena giunto...

lunedì 18 febbraio 2008

Los Pireneos

che buono bacon&eggs appena svegli con gli u2 sotto

la tastiera del mio computer è razista

Ho appena finito una tazza di latte e Nesquik alla quale, finita la quinta elementare mai e poi mai avrei pensato di fare ritorno, ma in questa solitaria terra Spagnola c'è bisogno di viziarsi in tutti i modi.
E' un sacco di tempo che non scrivo e forse la ragione principale è che sto bene, che sono finalmente uscita dall'asfisiante necessità di fare, d'esprimere e capire che ha caratterizzato i miei primi mesi, ora, ho solo voglia di ripartire...aaaaaaaaaaah! non c'è soluzione ferma in un posto non ci so stare: l'erasmus dovrebbe essere diviso in due, fornito di un biglietto aperto con il quale non fare più ritorno. Viaggiare, annusare, scoprire, inciampare e ripartire: penso che se mai mi deciderò di diventare "grande" farò il capotreno.
Sapete se per votare dobbiamo tornare in Italia? Avete la minima idea di quanto sia stato assurdo avere di visita i miei genitori e leggere negli occhi di mia madre la resa alla vecchiaia? Perchè m'avevano illuso che in quanto Erasmus i voti agli esami sarebbero stati più alti? Perchè nel mio bagno la cartaigenica finisce nel giro di due ore ed il Bretone che vive da quasi due mesi sul mio divano senza accennare il minimo sforzo a cercarsi un'altra casa, ha una madre talmente subdola d'averlo chiamato Malo? Perchè la mia coinquilina Francese ci mette 7ore a mangiare uno jogurt?
V'abbraccio tutti Erasmelli belli
che bella brussels

domenica 17 febbraio 2008

che cazzata l'erasmus.

venerdì 15 febbraio 2008

le scarpe sono mie e me le gestisco io . cazzo.

sabato 9 febbraio 2008

c'è da spostare un gabbiano

c'è il gabbiano più grosso della storia parcheggiato fuori della finestra di camera mia.......

venerdì 8 febbraio 2008

EULEFANTE

piccolo post velleitario per transeuropei in cerca di approdi: si apre un periodo in cui a turno partono un po di miei coinquilini, incastri vari che fanno si che per una notte (una, ma che notte!) io abbia addirittura la casa tutta per me....insomma, posti letto a go go, basta chiedere, o fare un low cost senza perderlo

giovedì 7 febbraio 2008

memorie carnevalesche




allora: mi rendo conto che già il titolo in se è un paradosso: ricordare e carnevale no so quanto stia ben together....comunque io ci provo e vi do un po' di flash. da dove cominciare....non dalle innumerevoli obliate volte che semo capitai in erbaria....magari dalla prima volta che abbiamo tentato di raggiungere il padiglione italia: alle quattro dopo lunga via una folla incazzata ci veniva incontro in direzione ostinata e contraria quando oramai eravamo appena arrivati in zona giardini - the party is over!!!! - great... quando siamo riusciti ad arrivarci - il giorno dopo - c'erano dei bravi musicisti ungheresi jazz, ma essendo domenica non se li filò nessuno... da segnalare quando in una delle varie peregrinazioni abbiamo sentito sinatra uscire da una finestra con due figure affacciate: non appena ho cominciato a recitare Oh Ròmio Ròmio uerdarfou Romìo ci hanno fatto salire: con sommo sbigottimento ci siamo trovati davanti una festa di 40enni scozzesi che, non riuscendo a coinvolgerci nell'orgione, ci hanno poi sbattuto fuori dopo ampio rifornimento di prosecco....e poi, il tipo vestito da leccalecca, la tipa che non mi sono riuscito a portare a casa nonostante mi avesse esplicitamente chiesto se poteva dormire da me, l'avere un buco totale dal concerto dei pitura all'alba sotto casa mia, colmato dall'asserzione di dada di avermi raccattato destirà in tera in biennale e da qualche flash di erbaria e varie...mi sorella che perde il cellulare, lossi che perde un ginocchio spalmandosi per terra inseguendo un battello, e poi davvero, non è che sappia dirvi molto altro, se non che mi sono divertito da morire - e poco ci mancava....precedono due tre foto per completezza....besos fioi!

mercoledì 6 febbraio 2008

GRASSIE FIOI

parallelismi

gli altri arrivarono al traguardo tutti con distacchi minimi. nessuna traccia ne notizia di fantozzi. poi cominciò ad arrivare roba in quest'ordine.
dopo un ora e venti uno sci con scarpone incorporato
dopo un ora e settanta esatte, racchetta e barilotto ricordiale tipo cane san bernardo
poi una ciocca di capelli, due molari e l'indice della mano sinistra
e finalmente, in un silenzio orrendo, a notte fonda, fantozzi a pelle di leone
credeva di essere il comandante nobile nell'inferno del polo nord
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer
alkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzeralkaseltzer

martedì 5 febbraio 2008

post Stupido

dunque, dopo il post dell'ilaria..il mio può suonare un po' stupido,superficiale e privo di contenuto significativo..ma c'è un dubbio che mi tormenta...la cartina del mondo alla destra della pagina del blog.. è distinta da alcuni puntini rossi che indicano i luoghi dove ognuno di noi è situato e vivie attualmente nel mondo. ecco, mi sfugge chi è colui o colei che si trova in medio-oriente..c'è un puntino rosso in mediooriente..sul marnero...spero che colui/colei che si trova lì...non si offenda..ultimamente il mio cervello perde un po' di colpi...ma vi prego, rispondetemi..chi sta in mediooriente?!?!?!

p.s.(no-comment sulla situazione italiana)

verso le politiche 2008

LA MESCHINITA' DELLA SINISTRA E LA NECESSITA' DI RICOSTRUIRLA

di Salvatore Cannavò

Si va dunque a elezioni. Ci si va nella forma più depressiva, sull'onda di un fallimento, annunciato, prevedibile ma pur sempre un fallimento che pesa sulle teste di tutti noi. "Con questi dirigenti non vinceremo mai", urlava Nanni Moretti all'insegna di Fassino e Rutelli nel 2002. Oggi quell'accusa è ancora attuale e il quadro degli "imputati" è destinato ad allargarsi a Bertinotti, Giordano, Diliberto, Mussi o Pecoraro Scanio. Ma non è questione di dirigenti, ovviamente, o di singole persone quanto di linee politiche, di progetti, di capacità di costruire in questo paese una sinistra degna di questo nome, una "sinistra che fa la sinistra" e che rompa con chi è ormai diventato un pilastro di questo sistema.
Del ruolo di Veltroni nello scatenamento della crisi ormai si è detto molto: anch'egli, come D'Alema nel '96, si è precipitato in soccorso dello sconfitto, Berlusconi, per assurgerlo a interlocutore privilegiato delle "grandi riforme" consentendone così la resurrezione. E lo stesso errore - si tende a dimenticarlo oggi - avevano fatto nel 2005, dopo la sonora sconfitta alle regionali subita dal centrodestra, Prodi e Bertinotti che si dissero contrari alla richiesta di elezioni anticipate consentendo così quel recupero che ha portato il Cavaliere a ridosso dell'Unione nell'aprile 2006 e che spiega il ribaltone di oggi.
Mosse tattiche sbagliate, presunzioni inenarrabili - chi si ricorda in Rifondazione la prosopopea con cui il gruppo dirigente del Prc elogiava le virtù taumaturgiche del Programma dell'Unione? - piccinerie istituzionali. Tutto si tiene però sulla base di una visione strategica a corto raggio, senza respiro: l'idea che comunque bisogna lavorare a una semplice "riforma" del sistema che però consiste in una modernizzazione capitalistica che resta l'unico orizzonte dei gruppi dirigenti in Italia, di destra e sinistra. Il problema è che le riforme importanti, quelle che cambiano la vita alle persone, non esistono se non sono ancorate a una strategia di trasformazione radicale, rivoluzionaria, a uno sguardo sul futuro.
Questo paese avrebbe bisogno di essere rivoltato da cima a fondo. Avrebbe bisogno di una rivoluzione democratica e sociale, di un azzeramento della "vecchia merda" (citiamo Marx) e di una rigenerazione complessiva. Questa è la realtà che vedono tutti e che è ostruita da una prospettiva politica fragile, impedita da un cumulo di errori e di delusioni conseguenti.
Se non riusciamo ad affermare una strada di ricostruzione della sinistra di classe e anticapitalista questa prospettiva sarà rinviata ancora per molto tempo. Per questo Sinistra Critica ha deciso di esistere e di continuare a esistere, per provarsi in questa impresa.
Si apre la campagna elettorale; la sinistra di governo cercherà di riciclarsi in forza di opposizione e prenderà le distanze da se stessa. Nella meschinità della sinistra italiana c'è spazio anche per questo approccio. Ma non potrà risolvere con una mossa tattica il nodo di quella ricostruzione che ha bisogno di tempo, di nuove forze e di una nuova generazione politica. Non sarà Sinistra Critica, da sola, a risolvere il problema ma almeno ha le carte in regola per indicare l'obiettivo e per non disperdere nessuna energia in questo difficile compito.

domenica 3 febbraio 2008

The Transposition of Cillis Fairy




Ok e questo è l' ultimo ve lo prometto. Così si completa il primo ed ultimo fotoromanzo sul Carnevale Coloniale.

sabato 2 febbraio 2008

Carnival the Cannibal


Aspettiamo il Sabato...

UD sab. Mi sono svegliata alle 3, solo perché il mio amico Pabliten mi ha chiamata, per chiedere: Bist du Karneval? Ich gehe in einer Stunde los... Ohhh scheiße! (Sei Carnevale? Io in un' ora sono fuori... Ohhh merda!) Ieri il carnevale non è stato festeggiato con onore, e il tutto si è concluso con film strappalacrime in casa (brokeback, in ricordo di Heath, che guardato in lingua originale fa venire ancor più i brividi dalla bravura). Quindi ora gambette in spalla e si cerca di affrontare questa situazione con spirito venezialmente decadent-esistenzial-burlone, come noi sappiamo fare, anche perché nuovi lidi sono stati scoperti: sarebbe a dire il carnevale "alternativo", cioè un carnevale normale, come il nostro, dove la gran cassa significa tecno e non terrorifici Lied anni 80, e dove il costume significa fantasia e non terrorifici preconfezionati stile anni 80!!!! Allora buon Sabato di Carnevale a tutti

giovedì 31 gennaio 2008

Carnevaaaaleeeeeee



Pronta per uscire!
Buon Carnival a Tiutti Quanti

lunedì 28 gennaio 2008

Le delizie dello storico!

Dopo la sua celebra perla, ormai conosciuta ai quattro angoli del globo:
"I contadini prigionieri che non potevano scappare in massa rispondevano ai livelli critici di appropriazione fiscale morendo di malnutrizione",
il glorioso K.N. Chauduri ci delizia con un'altra delle sue:
"Un esercizio di aritmetica astronomica suggerisce che al tasso di crescita dell'1 per cento una sola coppia del 10.000 a.C. avrebbe dato come risultato odierno una popolazione tale da produrre una sfera di carne viva del diametro di svariate migliaia di anni luce, in espansione a velocità radiale che, senza contare la relatività, sarebbe molto più veloce della luce. Si deve dedurre che il tasso di crescita sia stato inferiore all'1 per cento annuo."
mentre scrivevamo queste note sul meraviglioso mestiere dello storico annina mi informava a distanza che causa mia mancanza di palle ci rivedremo in un altra vita. o che gioia o che dolor era una carioca dodici color. buonanotte a tutti.

sabato 26 gennaio 2008


Ecco colui che ha scritto il post precedente ...vi sembra una persona seria?!?!! (eh eh!!)

venerdì 25 gennaio 2008

E' Fattà

Che bello ragazzi questo giorno verrà ricordato per molto, infatti racconteremo ai nostri nipotini vestiti di nero che tristezza è stata per la nostra giovane generazione il 24 gennaio e loro non capiranno.. Non che prima fossero idilli, ma le riprove sono sempre fastidiose. Quindi, pecore corazzate mie, mi sembra che i tempi stiano maturando per una sana e reale presa di posizione da parte dello stato libero di Venezia, anche se il manifesto programmatico (che non è ancora stato scritto) prospettava un glorioso 2012, penso sia necessario mettere da parte la meditazione ed essere repentini, anche perché se no va veramente a finire che la rivoluzione la fa prima Bossi...................................................

mercoledì 23 gennaio 2008

PER VOI CHE SIETE ALL'ESTERO...

se volete spiegare ai vostri nuovi amici foresti come si sta da noi senza spendere una parola...
http://tcc.itc.it/people/rocchi/fun/europe.html

martedì 22 gennaio 2008

TUTTO QULLO CHE AVETE SEMPRE VOLUTO ENON AVETE MAI OSATO CHIEDERE...

FIOI FIOI FIOI!!!
NON CI POSSO CREDERE!
è BELLISSIMO. è STRAORDINARIO! è UNICOINIMITABILECCEZIONALE!
VERAMENTE.
NON TENTATE DI CAPIRE
ANDATE SU QUESTO SITO E POI DITEMI:
adultswim.com/games/biblefight

DIFFONDETELO INSERITELO NEI LINK SE QUALCUNO NE è CAPACE

CIAO VERASMINI BELLI

domenica 20 gennaio 2008

giovedì 17 gennaio 2008

x gli umanisti

segnalo articolo interessante di serge quadruppani, incentrato sul libro di ranciére 'l'odio per la democrazia'...(il titolo è un po' uno specchietto per le allodole)...lo trovate alla pagina culturale del manifesto di oggi. ovviamente lo trovate su internet a partire da domani, perchè gli articoli vengono messi in chiaro il giorno dopo: ragion per cui non vi linko il collegamento. fatemi sapere se avete commenti. bisous

dopo la 3ggiorni

nessuno l'avrebbe detto,ma dopo 3 giorni di esami uno di seguito all'altro sono ancora in grado di scrivere e quasi pensare..
interminabili esami scritti fatti in peudo anglo-prtoghese dal contenuto oscuro..andare a fare l'esame con il vocabolario completamnete glossato di preziose informazioni circonadata da studenti 18enni del primo anno eccitati per i loro primi esami mentre io mi sento tornata al liceo e alla versione in classe di latino e penso che entro 2 mesi tutto l'entusiasmo iniziale per la sapienza universitaria dipinto nel volto di quelle giovani menti sparirà..!
e lunedì si ricomincia il lungo corso..ma non si diceva che lo studio era un optional in erasmus??
non c'era scritto su quel cazzo di regolamento..voglio un rimborso danni morali!
e poi uno torna a casa per rilassarsi,apre la tv e sente giordano che interviene in parlameneto sul caso di quel coglione di mastella...e non si capisce perchè visto che nessuno lo voleva ora che si è dimesso tutti lo piangono..misteri italiani!poi giri canale e la sapienza è occupata e poi chiudi la tv pensando che tutto è così lontano..
ora vado acollassare che ho 3 di sonno in corpo..
baciotti

mercoledì 16 gennaio 2008

auguriiiiiiiiii

tanti tanti auguri fugg-lalla(quella vera!!)-fuvver-eugi!!

bacini bacini bacini

lo spiffero è compreso nel prezzo

Ho una finestra! Ho una finestra davvero!!
Comprerò rose, viole e ciclamini; gialli girasoli, armoniosi tulipani, rosse gerbere e pericolose piante tropicali: voglio un giardino, anzi un bosco o meglio una selva! crescete piantine crescete tutte insieme, crescete belle e forti!!
Metereomaria oggi segna la migliore delle notti; non ho chiuso le persiane: voglio sia il sole a svegliarmi domattina.

P.S.
Oh, ma voi lo sapevate che Barcellona può essere bellissima?

martedì 15 gennaio 2008

Fugg Fugg...

Ciao lallæ.
Te es magna meretrix capparum.
Si salutare potest, melium erit,
sed illa cui sopra essente,
ii in monam matris tuae!
Bonam nocte,
stame ben.
Tutti.

ghiara ghiara...

mi sembrava strano che avessi due volte il numero dell'eugi...uno sotto fuvver, l'altro sotto lalla....mah, che strano...scopro poi che i numeri non corrispondono...mah, che strano che strano...poi guardo la posta, e dalla firma sotto alcuni messaggi di una newsletter capisco: ragazzi, complimenti! abbiamo mandato dal mio numero un delirante messaggio di insulti - così normali tra noi - a una dei collettivi...niente di grave in se, ma utilizzare come appellativo per una lesbofemministamilitante una cosa come "magna meretrix capparum" è proprio il massimo...

undzuweiterundzuweiter


approfitto di questo momento difficile che mi vede davanti ad uno di questi super-mac-doppio-schrmo(e!)-aula-computer(crucchi) da ormai 5 ore per ringrayiare lossi e giacomo rispettivamente per avermi dato la possibilitä di intromettermi nel vostro bogghe e per aver lincato il mio bogghe (ora anche aggiornato!) soo...vielen danke und viel spass (in terra straniera e non)!

lunedì 14 gennaio 2008

amici cibernetici

dunque,oggi io e carlotta abbiamo avuto il piacere di parlare con il lossi fiammingo..
avevo inserito tra i miei contatti msn lossi86@hotmail.COM che oggi mi ha accettato..con mio sommo piacere inizio una fantastica conversazione tipo con "losssssssssssiiiiiiiiiiiiiii!"..e il simpatico amico risponde qualcosa come "sognkllot"..penso..lossi fa il simpaticone..comincio a parlare come lui "shfufh anche a te lossi!" e via dicendo,inserisco anche del basco e del tedesco..e lui imperterrito.."glochjjn.."così per un quarto d'ora..
a questo punto arriva la carlotta,le dico che forse lossi non sta bene,le chiedo se sta studiando una lingua nordica a mia insaputa..inizia anche lei una conversazione.."was is gpp2p?" dice lossi...
cadiamo nello sconforto,cerco in tutti imodi di farlo rinsavire "lossi ti prego rispondimi!sono io,lucia!!".niente.
dopo un altro quarto d'ora ci rendiamo conto del .com al posto del .it..mi scuso in inglese..ma lui continuava con il suo islandesfiamminhedesco..alchè basta,sto per mollare msn e darmi all'eremitaggio informatico.
a presto amici

Seconda puntata (no comment!!)

Allora, avete presente la storia dell'esame...ecco,seconda puntata: non so come fare per cambiare il biglietto perchè quello del 30gennaio(andata) e 4febbraio(ritorno) non mi serve più. vedo tutte le possibilità..e si prospetta un salasso economico! quando mezz'ora fa..mi appare una mail..in cui la compagnia aerea easyjet mi annuncia che MALAUGURATAMENTE e per SFORTUNA il volo del 30 gennaio è stato annullato..di conseguenza ho diritto a decidere un altro volo di andata e ritorno in date a mio piacimento..con rimborso..e senza perdere una lira....

NO COMMENT!

(eh eh!)

domenica 13 gennaio 2008

Università, amore mio!

I primi di dicembre vedo che l'esame che devo fare nella sessione invernale a Trento è in data ufficilale, 1 febbraio. mi affretto a scrivere al prof.chiedendogli cordialmente la possibiltà di sostenere l'esame,magari nel suo ufficio, dopo il 15 febbraio, poichè proprio nei giorni intorno al 1 devo fare delle cose per l'università quì a Berlino: la risposta è un NO gentile. allora gli riscrivo sotto natale, sottolineando le mie serie difficoltà, e riproponendomi per dopo il 15 febbraio...la risposta è il solito NO-gentile accompagnato da una sottolineatura del fatto che l'esame si terra solo il 1 febbraio(quest'ultima mail ricevuta in data 7 gennaio, cinque giorni fa). me la metto via, parlo coi prof.tedeschi per farmi spostare gli impegni quì a berlino e compro i bilgietti aerei per l'italia..iniziando a studiare per questo magnifico esame. oggi vado sul sito per iscrivermi all'appello...e proprio a fianco al suddetto esame, trovo un simpatico asterisco che mi porta al link "cambiamenti delle date degli appeli d'esame"....fiduciosa, leggo cosa c'è scritto a fianco a l mio amato esamino....: "esame spostato in data 20 febbraio". e io ho già preso i biglietti per l'1....!

ah...amati professori universitari!

sabato 5 gennaio 2008

chegada!

ola!
vi scrivo di nuovo da lisboa!
...e si studia..ma non mi ricordo piu come si fa!merda!!!!!!!!!!!
novita e la casa nuova!
formazione:rihanna,mezza di brighton mezza di lisbona,giovane inglese a caccia di esperienze pseudolavorative
luis,smanettatore di computer di madrid,venuto fuori direttamnete dalla londra degli anni 70
miguel,il portoghese,studente di economia che suona in continuazione la chitarra elettrica ed e un po il boss
la casa e bella...speriamo vada meglio dell ultima volta!
per il resto fa caldo ma piove..
grazie per capodanno,grazie per tutto
vi abbraccio forte!